builderall

Come vestirsi in barca

Come vestirsi in barca?questa è la domanda che viene posta normalmente dai partecipanti ad una crociera o ad una lezione di vela. 

Le domande sono del tipo ?come ci si deve vestire in barca??, ?che vestiti devo portare per una crociera in barca a vela??.

In genere la risposta breve è: in barca si deve essere attrezzati sempre per le quattro stagioni.

Molto spesso infatti nell?arco delle 24 ore si può passare molto rapidamente dal caldo estivo al freddo invernale!


L'importanza è stare comodi.

Pensato di offrirvi innanzi tutto qualche consiglio di massima per aiutarti a preparare un bagaglio adatto a una crociera in barca a vela.

Il primo consiglio riguarda proprio il bagaglio: in barca lo spazio è prezioso, la scelta migliore sarà una borsa morbida e impermeabile, che potrei facilmente ripiegare e mettere via una volta svuotata.

Gli indumenti possono variare a seconda del clima ma, con tanto sole e parecchi bagni, sono da preferire indumenti comodi e pratici che facilitino la vita a bordo. Spazio quindi a costumi da bagno, magliette, bermuda e pantaloni con molte tasche, giubbotto estivo impermeabile e anti-vento ed eventualmente un vestito più elegante per qualche serata da passare sulla terraferma.

Sono da privilegiare i materiali che si asciugano facilmente, come per esempio il pile per i maglioni e la micro-fibra per gli asciugamani.

Non dovrebbero mai mancare occhiali da sole, cappellino e creme solari

Capitolo scarpe: sono da preferire scarpe da ginnastica in suola di gomma bianca o qualsiasi modello di scarpa da barca.


Più nel dettaglio ecco qui una lista dell?abbigliamento per andare in barca a vela sia in estate sia in inverno e mezze stagioni.

La nostra associazione sportiva Enjoy Sailing è un Decathlon Club: iscrivendoti puoi usufruire di speciali condizioni.


Abbigliamento barca a vela in inverno

  1. Cerata traspirante (breathable), ad esempio tipo questa cerata della Slam
  2. Un pile o un maglione sotto la cerata, questo è il classico maglione marinaro
  3. Pantaloni cerata traspirante (salopette), questa salopette della Musto è magari un po? cara ma qualcosa di simile si trova anche a prezzo più basso di altre marche.
  4. Scarpe da barca (anche da ginnastica purché con suola bianca, o che comunque non lasci macchie nere sulla coperta). Queste sono le scarpe da barca classiche mentre qui trovi un modello più sportivo, vanno entrambe bene.
  5. Intimo da barca sotto la cerata, in materiale traspirante o pile. Le mie preferite sono quelle della marca Odlo, maglia intima termica e pantaloni intimi termici e traspiranti.
  6. Stivali in gomma (in alternativa alle scarpe)
  7. Guanti da vela (con mezze dita)
  8. Occhiali da sole, meglio se con laccetto per evitare che cadano in acqua e polarizzati per eliminare i riflessi sull?acqua
  9. Cappello di lana


Abbigliamento barca a vela in estate

  1. Scarpe da barca
  2. Pantaloni o bermuda
  3. Giubotto leggero anti-vento
  4. Cappello per il sole
  5. Occhiali da sole
  6. Crema solare
  7. Guanti da vela
  8. Burro di cacao per le labbra


In generale anche in estate converrebbe portare sempre tutto l?equipaggiamento anche invernale, il vento abbassa notevolmente la temperatura anche nelle giornate più calde e comunque ci si potrebbe bagnare quindi un cambio è sempre consigliato.

Ovviamente in una uscita di 4 ore, tanto quanto dura la lezione, i disagi per un equipaggiamento inadatto sono minimi mentre per un week-end, una crociera, o comunque per una navigazione più lunga, è bene essere attrezzati adeguatamente.

Da Decathlon si può trovare tutto il materiale a prezzi molto accessibili. Partecipa ai nostri gruppi di acquisto e ottieni ottime condizioni.