builderall

??Controlliamo la batteria della barca

 Le moderne imbarcazioni hanno dotazioni elettroniche sempre più sofisticate che necessitano di alimentazione elettrica continua ed affidabile: controlliamo la batteria della barca se vogliamo navigare in sicurezza ed essere certi di non aver problemi durante le nostre crociere estive.


Ogni barca fornisce un Voltmetro nella strumentazione per controllare la batteria, ma è veramente utile ? Solo nel caso peggiore quando verifichiamo che la batteria non raggiunge i 12 o 13 volt che dovrebbe avere, in questo caso siamo certi che la batteria è scarica e che l?impianto elettrico non sta funzionando per negli accumulatori e nell?accumulatore non c?è sufficiente energia.

Ma la vera e piu consueta domanda é: quando il voltmetro segna 12 o 13 volt la batteria è veramente carica ? Putroppo la risposta è NO, il voltmetro ci indica che la batteria non è totalmente scarica, ma non ci indica quanta energia in essa è immagazzinata e quanti Ampere è in grado di erogare per il nostro impianto e per quanto tempo.



Meglio l?Amperometro.


Una batteria assorbe tanta piu corrente, misurabile con l?amperometro, tanto è piu scarica.

Allora mettiamo un amperometro che misuri la corrente assorbita dalla batteria in carica, quando accenderemo il motore la batteria comincerà a caricare, una batteria molto scarica, succhierà molte ampere, ampere che diminuiranno con l'aument

are della carica. E' possibile che una batteria scarica assorba inizialmente dieci ampere, per passare a tre, due ampère ora, una volta che si avvicinera alla carica completa.

Ma quanto dura una batteria? 


La durata di un accumulatore si calcola in clicli di carica e scarica. Una batteria per funzionare bene e fornire l?energia dichiarata dal costruttore deve operare in condizioni particolari, determinate in particolare dalla temperatura dell?aria. I produttori di batterie dicono che la temperatura ideale di esercizio di un accumulatore è circa 27 gradi. Se si scende sotto questa soglia, l?accumulatore comincia a perdere la capacità di erogare il suo massimo di energia.


Quando cambiarla ?


Ogni 4-5 anni il banco batterie andrebbe sostituito.


Come faccio a sapere quanto consumo in barca ?


A volte alcuni apparecchi, frigorifero, luci, salpa ancora, radio.... non hanno il consumo espresso in ampère, ma forniscono il dato in watt che esprime la potenza dell?utenza. Dividendo i watt per i volt, si ottengono gli ampère. Se per dieci minuti teniamo accese le seguenti utenze con un impianto elettrico da 12 volt:

·      6 lampadine da 15 watt = 7,5 ampère/ora

·      un frigorifero con compressore in funzione, 3 ampère/ora

·      un faro di ponte 120 watt = 10 ampère/ora

·      Ventilatore 1,5 ampère/ora

Il totale del consumo sarà di 23 ampère/ora che diviso 6, (60 minuti diviso 6 = 10 minuti), ci dà un consumo di 3,83 ampère.

In quei dieci minuti abbiamo consumato 3,83 ampère. Ciò significa che la nostra batteria di 100 ampere potrà sostenere queste utenze per 4,34 ore.

Ancora una volta è l?amperomentro lo strumento che ci aiuterà a prendere confidenza con i consumi della barca e la sua capacità di sostenre le nostre necessità.


Batterie sempre efficienti


·      Mantenere il livello di carica vicino al 100 per cento procedendo a periodiche ricariche anche durante i periodi in cui la barca rimane ferma.

·      Non abbinare mai batterie con diversa tecnologia e

·      Non abbinare mai batterie usate con batterie nuove.

·      Assicurarsi che le batterie siano sempre asciutte e pulite, con i morsetti bene ingrassati.